
L'auto da sogno definitiva
Votata vettura sportiva del XX secolo, l'elegante Mercedes-Benz 300 SL è considerata l'auto da sogno definitiva.
Quando la vettura ha fatto il suo sensazionale debutto al New York Auto Show nel 1954, ha immediatamente catturato l’attenzione degli appassionati di auto sportive, trasudando eleganza e innovazione. Con il suo pedigree da corsa e le sue iconiche portiere ad ala di gabbiano, oggi la 300 SL Gullwing è considerata un capolavoro nonché la Mercedes-Benz più collezionabile mai prodotta.
















Specifiche e caratteristiche
La rivoluzionaria Mercedes-Benz 300 SL "Gullwing" è super veloce e incredibilmente elegante. Con il suo motore da 3 litri a sei cilindri in linea, la carrozzeria aerodinamica in argento e i lussuosi interni rossi, questa è l'auto che molti hanno cercato di imitare, ma che non è mai stata superata. Questo modello in scala 1:8 estremamente dettagliato è stato meticolosamente replicato da una coupé superstite del 1955 e include un'ampia gamma di funzioni e caratteristiche autentiche, tra cui portiere ad ali di gabbiano apribili con cerniera superiore, volante retrattile e due valigie Karl Baisch deluxe.
Specifiche
Scala: 1:8
Materiale: Carrozzeria e telaio in metallo zamak
Lunghezza: 565 mm
Larghezza: 224 mm
Numero di parti: 400 circa
CARATTERISTICHE
- Fari e luci dei freni funzionanti
- Il volante aziona le ruote anteriori e si ripiega in avanti come l'originale
- Cofano, portiere ad ali di gabbiano e finestrini apribili
- Carrozzeria in argento con interni rossi
- Ruota Dunlop nascosta e pratico martinetto nel bagagliaio
- Repliche delle valigie Karl Baisch incluse
Il segreto è nei dettagli
Straordinari dettagli in scala 1:8

MOTORE AUTENTICO
Il cofano apribile rivela il caratteristico motore a sei cilindri Mercedes-Benz M198

PARTI METALLICHE PRESSOFUSE
Parti realizzate con materiali di alta qualità, tra cui metallo pressofuso e ABS

PORTIERE APRIBILI
Le iconiche portiere ad ali di gabbiano con cerniera superiore si aprono per spiegarsi verso l'alto

DETTAGLIO ABITACOLO
I quadranti, le leve e i pulsanti sono minuziosamente dettagliati sul cruscotto con volante in avorio pieghevole

VALIGIE DELUXE KARL BAISCH
Le repliche di due valigie Karl Baisch sono ingegnosamente fissate nel bagagliaio

IMPIANTO ELETTRICO FUNZIONANTE
Fari, indicatori di direzione e luce interna azionata dalle portiere funzionanti. Il pedale del freno aziona le luci dei freni
Video
Video del Pack 1 Componenti
Recensione di Alex Mele
Video in time-lapse del montaggio completo
Alex costruisce l'intero modello in 10 minuti!
Caratteristiche del modello
Vedi il dettaglio
Opzioni di acquisto
Quando effettui l’ordine ti invieremo il pacco iniziale con i primi componenti del kit per costruire il tuo modello. In seguito, riceverai un pacco al mese per 11 mesi. L’addebito verrà effettuato mensilmente.
In alternativa, puoi scegliere il piano da 24 mesi: fai clic qui per saperne di più.
Spediamo in tutto il mondo
Piedistallo da esposizione
Includete una bacheca da esposizione distribuendo il costo tra i vostri pacchetti mensili.
Selezionare l'opzione "+ teca" qui sotto.

PACCO 1 A SOLI 69,99€
poi 139,99 € al mese
Aggiungi € 14,58 al mese per includere la teca

PACCO 1 A SOLI 69,99€
poi 74,99 € al mese

PACCHI 1-6, 749€
poi 139,99 € al mese

PACCHI 1-12, 1549€
Tutti e 12 in una sola consegna!
La Mercedes-Benz 300 SL "Gullwing" del 1955
La storia della Mercedes-Benz 300 SL
La Mercedes-Benz 300 SL fu sviluppata per la prima volta come auto sportiva da corsa, la W194, dopo la seconda guerra mondiale. La Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) riammise la Germania nelle gare internazionali, cosa che spinse l'ingegnere capo dello sviluppo Rudi Uhlenhaut e il reparto corse della Daimler Benz a sperimentare le loro auto pre-belliche. Per risparmiare sui costi di sviluppo, molte delle parti della berlina Mercedes-Benz 300 furono utilizzate con modifiche per adattarsi a un passo più piccolo e alla potenza aggiuntiva del nuovo motore. Utilizzando un motore di serie da 3 litri, il team aumentò la potenza da 115 cv a 4600 giri/min a 171 cv a 5200 giri/min.
Per rendere la vettura ancora più competitiva, fu sviluppato un complesso sistema di tubi per formare il telaio che forniva rigidità pur rimanendo leggero. Questo causò un problema: l’abitacolo era avvolto dal telaio tubolare, rendendo impossibile l'uso di portiere convenzionali. Ciò portò all'implementazione delle ormai iconiche portiere ad ali di gabbiano della 300 SL, che erano incernierate sul tetto e che si aprivano spiegandosi verso l’alto. Con la sua carrozzeria coupé aerodinamica e una sospensione a quattro ruote indipendenti, la 300 SL (“Super Leicht”, o Super Light) si maneggiava bene e riusciva a raggiungere velocità superiori a 250 km/h.
Il suo impatto fu immediato, con la vittoria della W194 alla 24 ore di Le Mans in Francia, all'Eifelrennen a Nürburgring e alla Carrera Panamericana in Messico. L'auto acquisì diversi sostenitori, in particolare Max Hoffman, un importatore di successo di auto europee di lusso in America. Certo del fatto che il mercato post-bellico desiderasse ardentemente un'auto da corsa di lusso, suggerì di produrre un modello per guida su strada della vettura da corsa, e a supporto di questa sua convinzione, sembra che ne ordinò 1000 unità. Il modello di serie presentava molti miglioramenti rispetto al modello da corsa originale con iniezione Bosch incorporata nel motore, un serbatoio di espansione separato da 24 litri per compensare il surriscaldamento e uno scudo termico per proteggere la mandata della miscela di carburante dal calore del collettore di scarico.
Il 6 febbraio 1954, in seguito a un’ulteriore proposta di Hoffman, la Mercedes-Benz 300 SL debuttò al New York Auto Show, anziché a Francoforte o Ginevra. Il suo aspetto iconico e le portiere ad ali di gabbiano attirarono molta attenzione, mentre i miglioramenti apportati al motore la resero la vettura di serie più veloce dell’epoca. A Max Hoffman furono concessi i diritti esclusivi di importazione e la sua previsione si dimostrò corretta: tra il 1955 e il 1957, più del 80% delle 1400 unità prodotte furono vendute negli Stati Uniti.
La Mercedes-Benz 300 SL divenne un'icona in tutto il mondo come auto sportiva di lusso. Coloro che furono in grado di acquistarne una, aggiunsero un pezzo di grande valore alla propria collezione: al prezzo di 29.000 marchi tedeschi, la 300 SL costava quanto uno yacht di lusso dell'epoca. Oggi, l'auto ha ancora un prezzo elevato, con aste che raggiungono facilmente sei cifre, o diversi milioni per un esemplare in buone condizioni.
Specifiche tecniche
Tipo di auto: coupé a 2 posti
Dimensioni: lunghezza 452,1 cm, larghezza 179,1 cm, altezza 130 cm
Peso in ordine di marcia: 1295 kg
Passo: : 240 cm
Potenza: 212 cv a 5800 giri/min
Coppia: 275 Nm a 4600 giri/min
Motore: Mercedes-Benz M198 da 3,0 L a sei cilindri in linea, iniezione Bosch
Cilindrata: 2996 cc
Trasmissione: manuale a 4 rapporti
Struttura: Telaio tubolare, carrozzeria in acciaio con cofano, portiere e bagagliaio in alluminio
Velocità massima: 260 km/h
0-100 km/h: 8,8 secondi
Informazioni sulla Mercedes-Benz 300 SL
Il mercato americano fu la scelta giusta per la 300 SL: uno dei suoi primi clienti è stato il veterano di Le Mans Briggs Cunningham, seguito da artisti del calibro di Frank Sinatra e dagli attori Clark Gable e Tony Curtis.
—
Hoffman suggerì anche una roadster, che sarebbe diventata la Mercedes-Benz 190 SL annunciata insieme alla 300 SL, e di cui ancora una volta ordinò 1000 unità come incentivo.
—
All’epoca fu dibattuto se la sigla “SL” in 300 SL stesse a significare "Super Light" o "Sport Light". Entrambe opzioni furono utilizzate dalle vetture Mercedes-Benz fino al 2017. All'inizio del 2017 i documenti degli archivi aziendali risalenti al 1952 rivelarono che, per la 300 SL, l'abbreviazione stava per "Super Light".
Nel maggio 2022, una Mercedes-Benz 300 SLR Uhlenhaut Coupe ha battuto il record per l'auto più costosa mai venduta all'asta, superando di gran lunga qualsiasi altro modello di Mercedes-Benz venduto prima.
City | Votes | |
---|---|---|
1)1955 Mercedes-Benz 300 SLR Uhlenhaut Coupé – $ 142,000,000: | ||
2. 1954 Mercedes-Benz W 196 – $29,600,000: | ||
3. 1936 Mercedes-Benz 540K Special Roadster – $11,770,000: | ||
4. 1928 Mercedes-Benz 680 S Torpedo – $8,226,400: | ||
5. 1928 Mercedes-Benz 26/120/180-S-Type – $5,395,000: | ||
6. 1955 Mercedes-Benz 300 SL – $4,620,000: |
Una celebrazione dei 60 anni
La Mercedes-Benz 300 SL a Goodwood Road & Racing
Ti potrebbe interessare anche...


